Il nuovo gioco sulle emozioni

Be Empathy - Disegna
Be Empathy - Teatro
Be Empathy - Bla Bla

Scopri di più sul gioco

Giocatori

2

Azioni

0

Situazioni

1

Emozioni

0

Cosa dicono del nostro gioco?

"Be empathy è un gioco divertente e colorato, utile nella pratica clinica giornaliera perché permette ai pazienti di familiarizzare con le emozioni proprie e dell'altro attraverso dei divertenti giochi di gruppo"

Luca Bodini
Psicologo specializzato in mindfulness

Ho acquistato Be Empathy appena uscito!
Cosa dire, mi ha stupita! Nonostante sia principalmente indirizzato ai bambini io e miei amici,tutti trentenni, ci siamo divertiti moltissimo!Abbiamo riso, scherzato e se qualcuno era in difficoltà nell’esprimere l’emozione indicata nella carta la sua squadra lo aiutava motivandolo senza mai giudicarlo!
È un gioco fantastico e 360°!
Certo, è fantastico e indicato per i bambini e per la loro crescita emotiva ma anche per adulti come me che vogliono divertirsi e mettersi alla prova con delle abilità che pensiamo siano scontate ma che in realtà non lo sono! Una volta visto come funziona saranno i genitori a rubarlo ai propri figli per passare una serata spensierata e diversa con gli amici!

Giulia Angeli

Ciao ho giocato in centro diurno con Be Empathy.
Il gioco è ben strutturato, semplice e molto divertente da fare con i ragazzi.
Avere le emozioni da mimare, spiegare o disegnare permette a tutti di esprimersi e mettere in gioco le loro abilità. Gioco da consigliare a chi ha voglia di scoprire ed approfondire le emozioni.

Edoardo ed Elena
Educatori di un Centro diurno per disabili

Il gioco sulle emozioni ci è piaciuto molto perché è emozionante, curioso, divertente, sfidante, creativo... permette a grandi e piccini di esprimere in modo chiaro e sincero i sentimenti.
I grandi non hanno paura di mettersi a nudo e i bambini imparano a riconoscere ed accettare le sensazioni che provano nel giorno.

Luisa Rossi